Erdogan contro Twitter, la crisi in Ucraina, il trionfo di Vucic alle elezioni in Serbia, la Polonia che batte l'Italia dai costi del lavoro alla competitività, i progressi macro della Russia. Gli ultimi articoli di Rassegna Est. Sullo sfondo o in primo piano, ampio spazio come sempre all'economia.

Erdogan vs Twitter
Il primo ministro turco contro il social network. Solo una fase dello scontro durissimo, giudiziario e di potere, che sta dilaniando il paese. Da una parte Erdogan, dall'altra l'imam Fetullah Gulen. Sullo sfondo le elezioni municipali del 30 marzo, le presidenziali di agosto e un'economia in chiaro rallentamento dopo la crescita possente degli ultimi anni.
Ucraina in bilico
Anche questa settimana diversi articoli dedicati alla situazione dell'ex repubblica sovietica. Il nostro speciale: la raccolta degli articoli, ormai più di 60, che abbiamo scritto per la stampa italiana.
La falcata della Russia
Giù il rublo, giù la borsa di Mosca, giù i consumi interni, Pil in frenata. L'economia russa è in affanno. Molti esperti ne mettono in luce i limiti. Ma al di là di questa congiuntura la verità è che negli ultimi dieci, quindi anni il paese ha fatto molti progressi: ve li mostriamo con tabelle e grafici.
La vittoria a valanga dei conservatori alle elezioni anticipate. Tutti i motivi: dal bisogno dell'uomo forte alla situazione economica. Nostro speciale.
Banca dati
Previsioni 2014-2018, indici di competitività, import, export, tasse e tutto quello che serve a chi investe o chi vuole investire a Est.
Business news
Nuovo codice civile in Russia, affari in vista nel settore edile in Macedonia: le notizie flash sulle opportunità a Est.
Multimedia
Questa settimana presentiamo una galleria fotografica di Andrea Crupi sul carnevale di Ljubljana.