L'Ucraina sta vivendo la crisi politica più devastante dall'indipendenza del 1991. Le immagini rimbalzate da Kiev in questo periodo raccontano di pestaggi, uccisioni, assalti agli edifici pubblici, incendi. Ma Kiev è anche una città che ha continuato a vivere una sua vita, malgrado le tensioni. Nel 2004 il fotografo Ignacio Maria Coccia andò nella capitale in occasione della "rivoluzione arancione" e la ritrasse controcorrente, cogliendo scene ordinarie, nella straordinarietà dell'evento. Pendolari, gente comune, lavoratori, studenti. Ospitiamo il suo lavoro, sempre attuale.
L'intero lavoro fotografico di Ignacio Maria Coccia su Kiev è disponibile a questo indirizzo