Come sempre in Polonia gli scrutini elettorali si protraggono per ore, secondo una tradizione più italiana che mitteleuropea. Ma i sondaggi ormai funzionano bene, i primi exit poll avevano in nottata confermato le previsioni della vigilia e alla fine la Commissione centrale elettorale, pur in maniera ancora non ufficiale, ha fornito il verdetto. Il ballottaggio per eleggere il nuovo presidente è stato una corsa testa a testa tra l’attuale titolare dei nazional-conservatori Andrzej Duda e lo sfidante liberal-conservatore Rafael Trzaskowski, con il primo che ha prevalso sul secondo per appena 2 punti percentuali: 51 a 49. Affluenza incredibilmente elevata per la Polonia, 68%, la seconda più alta dal 1989. [... continua su Start Magazine]
Categoria: Polonia
COVID 19, COSA SUCCEDE ALL’EST
In Austria si parte subito dopo il giorno di Pasquetta, martedì 14 aprile, con la riapertura dei piccoli negozi fino a 400 metri quadrati, dei parchi, dei vivai e dei negozi di bricolage. E si proseguirà dal 2 maggio con il resto dei negozi, i parrucchieri e i centri commerciali. Tempi un po’ più lunghi per ristoranti, caffè e alberghi, che dovrebbero riaprire i battenti a metà maggio. Sempre sino a metà maggio confermata la chiusura delle scuole. In questo caso non c’è ancora una data di riapertura, ma sono confermati gli esami di maturità (il ministero comunicherà le modalità). Per il semestre estivo resteranno chiuse anche le università e l’attività proseguirà attraverso i corsi online. Per il momento nessun via libera in vista per manifestazioni ed eventi come concerti e fiere: se ne riperlerà a giugno, quando saranno fatte ulteriori valutazioni. Continua su Startmag
LAVORO FEMMINILE, SLOVENIA E POLONIA NELLA TOP 10
Nove paesi europei fra i primi dieci tra cui due paesi dell'ex blocco orientale, Slovenia e Polonia. È l'indice delle donne che lavorano aggiornato al 2019 e pubblicato alla vigilia della giornata della donna. ...continua a leggere "LAVORO FEMMINILE, SLOVENIA E POLONIA NELLA TOP 10"
DANZICA, NEL NOME DI ADAMOWICZ
La trentanovenne giurista Aleksandra Dulkiewicz è il nuovo sindaco di Danzica. Subentra a Pawel Adamowicz, assassinato lo scorso gennaio sul palco durante una manifestazione di beneficenza da un uomo con problemi psichici, forse aizzato da campagne d'odio agitate nei suoi confronti. Dulkiewicz è stata la vice di Adamowicz, ha guidato gli assessorati delle politiche di investimenti prima e di quelle sociali poi. Ha ottenuto un risultato straordinario, oltre l'82% dei voti, ...continua a leggere "DANZICA, NEL NOME DI ADAMOWICZ"
CITTADINI SALVANO IL MUSEO DI SOLIDARNOSC
I cittadini di Danzica salvano l'attività del Centro europeo di Solidarnosc (Europejskie Centrum Solidarnosci), il museo che racconta con immagini, testi e documenti di archivio la storia del sindacato che svolse un ruolo decisivo nella fine del regime comunista polacco. I dettagli della vicenda sul blog di Lettera 43.