A distanza di due giorni dal nuovo vertice sull’auto organizzato dal governo, due rapporti di settore illuminano la difficile situazione che sta vivendo l’industria automobilistica tedesca in Germania, stretta fra la guerra commerciale Usa-Cina che ne ha compresso le esportazioni, la dislocazione della produzione all’estero e il cambiamento strutturale del modello produttivo con il passaggio dai veicoli a combustione a quelli elettrici. Continua su Startmag
Categoria: Georgia
OMBRE RUSSE IN GEORGIA
Nell’agosto di 11 anni fa scoppiò la guerra in Georgia: cinque giorni di fuoco in cui l’esercito russo arrivò poco lontano da Tbilisi, fermandosi vicino a Gori, la città natale di Stalin. L’allora presidente Mikhail Saakashvili, salito al potere nel 2003 con la Rivoluzione delle rose, era caduto nella trappola di Vladimir Putin e volendo riportare a tutti i costi le repubbliche (già de facto indipendenti) di Abcasia e Ossezia del Sud sotto il controllo georgiano scatenò il conflitto che si concluse con la perdita definitiva dei due territori. Continua su Lettera43
Eruzione post-sovietica
Tensioni in Moldavia, clima rivoluzionario in Armenia e instabilità nell'Asia centrale. Tutte le zone calde dell'ex Urss.

La nuova guerra fredda? È scoppiata, ma ormai dieci anni fa
Ucraina spaccata, Caucaso a brandelli, grande gioco in Asia centrale. Tutto ampiamente prevedibile. Nostro vecchio articolo.

...continua a leggere "La nuova guerra fredda? È scoppiata, ma ormai dieci anni fa"
Corsa agli investimenti
La divisione ricerca del Financial Times diffonde una ricerca sulle città e sulle regioni europee con le migliori strategie per attirare FDI. A Est, Budapest si piazza al primo posto tra le città. A livello regionale spiccano i distretti cechi.
