In Austria si parte subito dopo il giorno di Pasquetta, martedì 14 aprile, con la riapertura dei piccoli negozi fino a 400 metri quadrati, dei parchi, dei vivai e dei negozi di bricolage. E si proseguirà dal 2 maggio con il resto dei negozi, i parrucchieri e i centri commerciali. Tempi un po’ più lunghi per ristoranti, caffè e alberghi, che dovrebbero riaprire i battenti a metà maggio. Sempre sino a metà maggio confermata la chiusura delle scuole. In questo caso non c’è ancora una data di riapertura, ma sono confermati gli esami di maturità (il ministero comunicherà le modalità). Per il semestre estivo resteranno chiuse anche le università e l’attività proseguirà attraverso i corsi online. Per il momento nessun via libera in vista per manifestazioni ed eventi come concerti e fiere: se ne riperlerà a giugno, quando saranno fatte ulteriori valutazioni. Continua su Startmag
Categoria: Austria
MIGRANTI, NASCE UN ASSE DEI VOLENTEROSI?
Sul tema dell'immigrazione può nascere una nuova alleanza in Europa centrale. Un "asse dei volenterosi", lo ha chiamato il cancelliere austriaco Sebastain Kurz, fra Austria, Germania e Italia, la cui collaborazione dovrebbe iniziare a livello di ministri dell'Interno. L'analisi su Start Magazine.
La nuova cortina di ferro
Un quarto di secolo fa i popoli est-europei abbatterono muri e cortine. Ora li rimettono in piedi per frenare l'arrivo dei profughi.
Corruzione: l’Est migliora, l’Italia no
Europa centro-orientale più virtuosa di noi. Il Baltico come modello di trasparenza: la Scandinavia trascina Estonia e Polonia.
...continua a leggere "Corruzione: l’Est migliora, l’Italia no"
Il paziente delocalizzato
Sopron, Ungheria. Da questi parti si aprì la cortina di ferro. Oggi la città è uno dei baricentri del turismo dentale europeo. Ma non è solo l'odontoiatria a stimolare migrazioni giornaliere, specie dall'Austria. Sono presenti tanti altri servizi low cost: dai beauty centre ai meccanici per l'auto.
(Pubblicato da Qui Vienna)